en-USit-IT
Language

Lo Studio

NetworkFiscale.com e lo  Studio Tributario del Dott. Alessio Ferretti si occupano di Assistenza Contabile in Cloud e fiscale sia  nel settore pubblico che nel privato. 

Il livello professionale e gli alti investimenti tecnologici ci consento di erogare il servizio in tutta Italia con piena soddisfazione dei nostri clienti,  i quali sono liberi di richiedere un tipo di consulenza:

  sottoscrivere  una proposta di collaborazione periodica;

  richiedere la redazione di un parere tributario una tantum;     

Non ultimo, assistiamo le aziende nella formazione degli addetti amministrativi e nella evoluzione dell’impianto contabile onde  monitorare quotidianamente flussi economici, patrimoniali, finanziari e gestionali.

Siamo dotati di software in cloud di ultima generazione con videochiamate criptate ed in assoluta riservatezza.

Servizi erogati dal nostro Network:

 Installazione di impianti contabili in cloud attraverso software di ultima generazione offerto ai nostri clienti

  Bilanci in tempo reale (no tempi morti del commercialista nella rilevazione)

  Assistenza, formazione e monitoraggio in video conferenze on line

  Pareristica tributaria e contabile

 Pianificazione fiscale per gruppi, società, famiglie, dirette a determinare risparmio lecito di imposta (saving tax – drenare liquidità)

  Tutela del patrimonio

 Assistenza qualificata e specializzata per Enti Non Profit ed Associazioni e/o Società Sportive in tutta Italia (A.S.D. - S.S.D. – A.P.S. – O.D.V.)  

  



 

Per informazioni chiamateci al

numero verde 800.19.27.52

per richiedere un parere clicca qui








Divulgazioni ed aggiornamenti da Networkfiscale.com

Contabilità separata: come ripartire i costi promiscui per recuperare l’iva

Come determinare il criterio per recuperare iva detraibile nelle aziende con multiattività, alcune in regime di esenzione, altre di imponibilità

Dott. Alessio Ferretti 0 139326 Article rating: 5.0

Frequentemente abbiamo riscontrato criticità nella gestione della contabilità separata, in quelle aziende con multiattività, alcune con ricavi in regime di esenzione iva (esempio attività sanitarie) ed altre imponibili (cessione beni o servizi). Le problematiche sono di due tipo, una inerente l’imputazione del costo alla sottoazienda corretta, l’altra inerente l’iva indetraibile per le attività con ricavi esenti, ed il recupero dell’iva detraibile sui beni e servizi comuni alle diverse sottoaziende.

Vendite di beni su piattaforma ecommerce (es Amazon) di terzo soggetto e pagamento delle Commissioni per servizi logistici da non assoggettare ad IVA

Caso Amazon: Quando ha sede in Lussemburgo e rappresentante fiscale in Italia come chiedere la non applicazione dell’IVA

la redazione 0 217048 Article rating: 5.0

Fattispecie disciplinata dall’articolo 17 comma secondo DPR 633/1972 e dalla Risoluzione 21E  emessa il 20 febbraio del 2015 dalla Agenzia delle Entrate, Argomento: Irrilevanza del documento emesso con partita Iva italiana dal rappresentante fiscale di un soggetto passivo estero residente in Lussemburgo (CEE)

Farro decorticato: cessioni con Iva agevolata al 10 per cento

Assistenza fiscale sulle corrette aliquote iva per farro e cereali

Dott. Alessio Ferretti 0 217734 Article rating: 5.0

Si applica l’aliquota Iva del 10 per cento alle cessioni di grano farro decorticato, questo emerge da analisi della classificazione merceologica doganale e dalla risoluzione n. 204/E del 30 agosto 2007 dell’Agenzia delle Entrate. 

Omaggi aziendali e campioni gratuiti ai clienti: come emettere fattura e detrarre i costi

Guida contabile/fiscale alla fatturazione degli omaggi aziendali e campioni gratuiti ai clienti

Avv. Giorgia Ardia 0 41072 Article rating: 5.0

Se un’imprenditore, nell’ambito di una strategia marketing decidesse di regalare a potenziali clienti alcuni beni/prodotti della propria azienda o i cosiddetti campioncini”, come dovrà emettere fattura per non commettere errori? Detrarrà sempre le spese del gadget aziendale? Ecco la guida operativa pronta per l’uso!

Comunicazioni IVA 2017: quali contribuenti sono esonerati e come riportare il credito IVA nel modello TR

Guida fiscale 2017 comunicazioni IVA 2017

Avv. Giorgia Ardia 0 335068 Article rating: 5.0

Quali soggetti sono esonerati dall'obbligo delle comunicazioni IVA? Se invece è stato maturato un credito d’imposta, quali sono le istruzioni corrette da seguire per la compilazione del modello TR?

Modalità operative Iva per cassa 2017 : i consigli pratici per i commercialisti

Guida operativa per commercialisti e professionisti che assistono i contribuenti in regime semplificato di iva per cassa 2017

Avv. Giorgia Ardia 0 50612 Article rating: 5.0

Come noto, a decorrere dal  1° gennaio 2017 le imprese in contabilità semplificata devono adottare i“regime per cassa” in sostituzione di quello della competenza economica vigente fino al periodo d’imposta 2016. Illustriamo una guida operativa utile per i commercialisti e i professionisti che assistono i clienti con questo regime con alcuni suggerimenti pratici.

Commercianti all'ingrosso e al dettaglio : quando conviene il regime di Iva per cassa 2017 e quando scegliere il metodo “opzione comma 5”? Gli esempi pratici per capirlo.

Guida alla convenienza del regime IVA per cassa 2017 per i commercianti

Avv. Giorgia Ardia 0 346396 Article rating: 5.0

Il reddito delle contabilità semplificate per cassa 2017 ex art 18 D.P.R. 600/1973 viene determinato facendo riferimento ai ricavi effettivamente incassati, a prescindere dalla competenza economica ( principio che invece caratterizza il regime contabile ordinario). Ma quando il nuovo regime “ibrido” si rivela utile e conveniente per i commercianti? Distinguiamo tra commercianti all'ingrosso e artigiani da un lato o comunque chi ha clienti “ritardatari” nei pagamenti e commercianti al dettaglio/minuto, in particolare settore abbigliamento, alimentare, bar, ristoranti, parrucchieri e in genere i contribuenti che incassano corrispettivi giornalieri,dall'altro.La soluzione con i casi pratici e l'“opzione semplificata comma 5”.

RSS
Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2012 - 2050 Network Fiscale S.r.l. a socio unico c.f. e p.i. 1205907106
Back To Top