Il software può essere oggetto di utilizzo diretto dal suo autore oppure egli potrà decidere, come da prassi commerciale, di concederlo in licenza a terzi, rendendolo disponibile con le modalità che desidera, a più utenti, potendone così ricavare consistenti guadagni attraverso la corresponsione di royalties da parte dei soggetti licenziatari. Quali cautele bisogna osservare nella redazione del contratto di licenza (software license) ?