en-USit-IT
Language

Lo Studio

NetworkFiscale.com e lo  Studio Tributario del Dott. Alessio Ferretti si occupano di Assistenza Contabile in Cloud e fiscale sia  nel settore pubblico che nel privato. 

Il livello professionale e gli alti investimenti tecnologici ci consento di erogare il servizio in tutta Italia con piena soddisfazione dei nostri clienti,  i quali sono liberi di richiedere un tipo di consulenza:

  sottoscrivere  una proposta di collaborazione periodica;

  richiedere la redazione di un parere tributario una tantum;     

Non ultimo, assistiamo le aziende nella formazione degli addetti amministrativi e nella evoluzione dell’impianto contabile onde  monitorare quotidianamente flussi economici, patrimoniali, finanziari e gestionali.

Siamo dotati di software in cloud di ultima generazione con videochiamate criptate ed in assoluta riservatezza.

Servizi erogati dal nostro Network:

 Installazione di impianti contabili in cloud attraverso software di ultima generazione offerto ai nostri clienti

  Bilanci in tempo reale (no tempi morti del commercialista nella rilevazione)

  Assistenza, formazione e monitoraggio in video conferenze on line

  Pareristica tributaria e contabile

 Pianificazione fiscale per gruppi, società, famiglie, dirette a determinare risparmio lecito di imposta (saving tax – drenare liquidità)

  Tutela del patrimonio

 Assistenza qualificata e specializzata per Enti Non Profit ed Associazioni e/o Società Sportive in tutta Italia (A.S.D. - S.S.D. – A.P.S. – O.D.V.)  

  



 

Per informazioni chiamateci al

numero verde 800.19.27.52

per richiedere un parere clicca qui








Divulgazioni ed aggiornamenti da Networkfiscale.com

Rating di legalità: assistenza specializzata del Network. Perché il rating di legalità conviene alle imprese?

Pacchetto “tutto compreso” Rating di legalità: i vantaggi concreti per le imprese

Avv. Giorgia Ardia 0 117997 Article rating: 5.0

Il nostro Network avvalendosi della collaborazione sinergica tra diversi professionisti del settore, mette a vostra disposizione competenze complete e trasversali (giuridiche, organizzative, gestionali, di analisi del rischio) per ottenere con una consulenza a 360° il rating di legalità, in modo sicuro e facile. Scegliete il nostro pacchetto “tutto compreso” dal Check up per valutare il livello di Rating nel quale si trova la vostra azienda, alla compilazione corretta del formulario, all’Upgrade per migliorare il vostro grado di rating e ottenere maggiore successo nelle gare pubbliche e preferenza nell’accesso al credito bancario.  Vediamo insieme quali vantaggi concreti otterrete diventando imprese “stellate”! 

Ultime news Rating di legalità 2017: imminente la tracciabilità nel Registro delle Imprese!

Rating di legalità 2017: avviso alle imprese per gli aggiornamenti delle visure camerali

Avv. Giorgia Ardia 0 70861 Article rating: 5.0

Cosa accadrà dal prossimo autunno per le imprese in possesso del rating di legalità? Ecco le ultime news sulla visibilità delle stellette aziendali in visura camerale!

"In vino veritas" per il Made in Italy. Marchio Collettivo Geografico e Patent Box, un connubio vincente nel settore vitivinicolo per altissimi profitti,forte risparmio fiscale e anticontraffazione.

Guida giuridico – fiscale al MCG (marchio collettivo geografico) nel settore vitivinicolo

Avv. Giorgia Ardia 0 607093 Article rating: 5.0

La valorizzazione del marchio collettivo nel settore dei vini è un Business in progressiva crescita per la primaria importanza assunta a livello di marketing e sotto il profilo della tutela rafforzata dei consumatori rispetto alle peculiari caratteristiche dei relativi prodotti. Si tratta quindi di una tematica in primo piano per le PMI (piccole e medie imprese), per le associazioni di categoria, i consorzi e tutti gli altri operatori del settore vitivinicolo che puntano sul Made in Italy . Illustriamo una guida pratica utile a comprendere i vantaggi di questo innovativo Brand, come fare per crearlo e i fortissimi sgravi fiscali riservati alle imprese che investono in ricerca e innovazione del MCG.

Tartufi: nuova aliquota IVA 2017 per un elevato risparmio fiscale ed alta redditività sul mercato

Guida commerciale-fiscale tartufi 2017

Avv. Giorgia Ardia 0 182741 Article rating: 4.7

Il tartufo, definito da Nerone "Il cibo degli Dei", era apprezzato già ai tempi dell’antica Roma per la sua prelibatezza e pregiatezza: con questa guida pratica ne analizziamo l’andamento sul mercato, le proprietà culinarie e benefiche per la salute, i vantaggi per la ristorazione e lo sgravio fiscale IVA, operante dal 1 gennaio 2017, che incrementerà di molto la competitività e la redditività di questo prezioso alimento. Vediamo insieme come i commercianti, con un bel sorriso, dovranno aggiornare i registratori di cassa! 

Novità settore BIO: “salto di qualità” per produttori e consumatori con il Decreto controlli

Guida al Decreto legislativo “Martina” per i controlli sul biologico

Avv. Giorgia Ardia 0 35385 Article rating: 5.0

Il 16 giugno 2017 è stato approvato lo schema del decreto legislativo per i Controlli nel biologico: vediamo insieme quali saranno le principali novità nel settore che consentiranno alle imprese di incrementare la competitività aumentando al contempo la tutela dei consumatori e qual è il brand ideale nel mondo BIO!

Nuovo “Antiriciclaggio” più facile per i professionisti: quando non scatta l'obbligo di segnalazione?

Guida giuridico-fiscale antiriciclaggio 2017 per professionisti e aziende

Avv. Giorgia Ardia 0 137634 Article rating: 5.0

Come cambiano per i professionisti gli obblighi antiriciclaggio con il Decreto Legislativo 2017 approvato nella seduta n°31 del 24 maggio 2017? Vediamo insieme perché l’organizzazione e la gestione dei protocolli in materia risulterà più semplice e cosa i professionisti, grazie agli esoneri previsti, non dovranno più fare!

Approvato il decreto di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio: guida pratica alle novità per professionisti e aziende

Guida giuridico-fiscale antiriciclaggio 2017 per professionisti e aziende

Avv. Giorgia Ardia 0 33815 Article rating: 5.0

Quali sono le ultime modifiche della normativa antiriciclaggio approvate in questi giorni dal Consiglio dei Ministri? Leggete subito la nostra guida pratica con tutte le novità che occorre assolutamente conoscere per arrivare preparati e non commettere errori durante la gestione del vostro Business mettendovi al riparo da pesanti sanzioni.  

Il ristoratore che acquista tartufi da raccoglitori occasionali, dal 2017 deve ancora pagare l’IVA (senza detrazione)?

Guida fiscale tartufi 2017 per ristoratori, commercianti e raccoglitori occasionali

Avv. Giorgia Ardia 0 35471 Article rating: 4.0

Il titolare e Chef di un ristorante compra una certa quantità di tartufi pregiati da un raccoglitore occasionale per realizzare pietanze e dessert rinomati da servire ai propri clienti, corrispondendo allo stesso il prezzo di 6.000 €: il ristoratore dovrà emettere autofattura all’atto di acquisto con versamento dell’IVA senza detrazione oppure no ed il fornitore a sua volta avrà l’obbligo di contribuzione previdenziale? Con questa guida illustriamo com’è possibile, a partire dal 2017 per ristoratori e commercianti realizzare un vantaggioso risparmio lecito d’imposta sugli acquisti di tartufi e incrementare notevolmente i propri guadagni.

RSS
Terms Of UsePrivacy StatementCopyright 2012 - 2050 Network Fiscale S.r.l. a socio unico c.f. e p.i. 1205907106
Back To Top